Ci sono due versioni del plugin per Windows:
- una per l'installazione standard di GIMP (la maggioranza degli utenti dovrebbe scaricare questa)
- un'altra per GIMPPortable, la versione di GIMP per gli utenti PortableApps.
L'unico requisito per l'installazione è GIMP versione 2.6 successiva.1
A partire dalla versione 0.7.0, i files che trovate in questa pagina sono veri e propri installer di Windows, e non più degli eseguibili auto-estraenti come nelle precedenti versioni.
Inoltre, le traduzioni e i files di aiuto ora dovrebbero funzionare correttamente senza particolari problemi su Windows.
NOTA: È consigliabile disinstallare ogni precedente versione del plugin prima di installarne una nuova. Le versioni precedenti alla 0.7.0 non hanno un disinstallatore, per cui per rimuoverle è necessario trovare e cancellare manualmente i files. In caso contrario non succede nulla di male, ma alcuni files delle versioni precedenti resteranno sull'hard disk, occupando inutilmente spazio. Nella maggioranza dei casi, dovrebbe essere sufficiente rimuovere la cartella gimp-lqr-plugin che si trova nella cartella share di GIMP. A partire dalla versione 0.7.0 la disisnstallazione può avvenire automaticamente, come spiegato sotto.
Versione standard di GIMP
Per GIMP 2.8 (il più recente), scaricate il plugin da qua, esguite il file e seguite le istruzioni. Le istruzioni sono in inglese, ma dovrebbero essere semplici da seguire: nella maggior parte dei casi basta cliccare "Next" fino alla fine.
Su Vista e Seven bisogna avere i privilegi di amministrazione per completare l'installazione.
Se tutto va bene, troverete il plugin nel menu Layer la prossima volta che lancerete GIMP.
Per GIMP 2.6, scaricate questa versione invece (la procedura è la stessa descritta sopra).
Disinstallazione
Troverete il plugin aprendo la Gestione applicazioni dal Pannello di controllo. Potete disinstallarla da lì.
Nota: almeno su Windows XP, le dimensioni dell'applicazione sono ampiamente sovrastimate, perciò non allarmatevi se vedete scritto che occupa oltre 100 MB, in realtà sono circa 2 MB.
Versione GIMPPortable
Per GIMP 2.8 (il più recente), scaricate il plugin da qua, esguite il file e seguite le istruzioni. Le istruzioni sono in inglese, ma dovrebbero essere semplici da seguire, dal momento che dovete solo indicare il percorso nel quale si trova GIMPPortable: nella maggior parte dei casi basta cambiare la lettera F: con quella del drive dove è installato l'ambiente PortableApps, e poi premere "Next" fino alla fine.
Non c'è bisogno di avere privilegi di amministrazione per completare l'installazione.
Se tutto va bene, troverete il plugin nel menu Layer la prossima volta che lancerete GIMPPortable.
Per GIMP 2.6, scaricate questa versione invece (la procedura è la stessa descritta sopra).
Disisnstallazione
Per rimuovere il plugin dall'ambiente PortableApps, dovete individuare il file Uninstall.exe. Per esempio, se avete installato GIMPPortble in F:\PortableApps\GIMPPortable, allora troverete il disinstallatore in F:\PortableApps\GIMPPortable\App\gimp\share\gimp-lqr-plugin. Eseguitelo e seguite le istruzioni.