Come funziona
Il video qua sotto è stato realizzato dagli ideatori dell'algoritmo originale, e presentato a SIGGRAPH 2007.
Spiega lo scopo e il principio di funzionamento del “riscalamento liquido” (seam carving).
Attualmente, il plugin permette di fare tutto ciò che si vede nel video, incluso il ridimensionamento in tempo reale, che però è possibile solo pre-processando l'immagine (ovvero, dopo aver effettuato un primo ridimensionamento).
Il plugin LqR in azione
Un video con dei semplici esempi di ridimensionamento, fatto usando la precedente versione del plugin 0.4:
Semplici esempi di utilizzo
In questa sezione trovate qualche semplice esempio di ciò che si può ottenere con il plugin LqR.
Cliccate sulle immagini per vederne la versione ingrandita.
Esempio di ridimensionamento
La seconda immagine è stata ottenuta impostando a "140%" il valore del campo "Larghezza".
La ragazza (♥) è stata “protetta” con una maschera di preservazione per evitare distorsioni.
Esempio di rimozione di elementi
La seconda immagine è stata ottenuta rimuovendo parti dell'immagine in successione (restringendo l'immagine e usando delle maschere per l'eliminazione); il tutto è stato poi riscalato (liquidamente) fino alle dimensioni originali.
Si noti che, a seconda dell'immagine di partenza e del risultato desiderato, altre tecniche, come ad es. l'uso del plugin Resyntethizer, possono essere più appropriate.
Anche combinare più tecniche insieme è una buona idea.
Esempio di zoom “intelligente”
La seconda immagine è stata ottenuta restringendo l'immagine orginale con LqR in modo uniforme, ma usando delle maschere di protezione per la ragazza (♥) e per il palazzo dell'Alhambra sullo sfondo, e riscalando poi il tutto (con il ridimensionamento standard) alle dimensioni originali. La procedura è stata iterata due volte.
Il risultato è una sorta di zoom “intelligente” su alcuni elementi dell'immagine.
Flickr group
C'è una raccolta di immagini realizzate con il plugin LqR su Flickr; sotto, se ne può vedere uno slide-show.
Si noti però che alcune di esse usano altri effetti oltre al solo LqR, alcune sono state fatte usando versioni precedenti del plugin, alcune sono state fatte per deformare esplicitamente l'immagine, ecc.
Andate sulla pagina di Flickr se volete vedere come sono state fatte e com'erano gli originali.